Dare un valore a una storia
Seth Godin
10 maggio 2018
Attraversate il quartiere dei diamanti di Manhattan, e nello spazio di un isolato vi fermeranno almeno una dozzina di uomini, per chiedervi se state cercando di vendere un anello di diamanti.
A pochi isolati di distanza, Tiffany vi venderà con piacere un anello di diamanti.
Comprate un anello da 7.000 dollari da Tiffany, poi tornate da uno di quei tizi, e sarete fortunati se riuscite farvi dare 1.000 dollari per il vostro anello nuovo.
Quei 6.000 dollari di differenza sono ciò che avete pagato per la storia.
È il costo della scatola, dell’illuminazione, dei commessi, dell’architettura, e soprattutto, della sensazione di sentivi speciali.
Fate un test di assaggio bendato: in un bicchiere c’è del vino di una bottiglia da 10 dollari, e nell’altro, del vino di una bottiglia da 200 dollari. La differenza tra i due, non percepita dalla degustazione, è quanto avete pagato per la storia.
L’elenco potrebbe continuare all’infinito.
Quasi tutto ciò che compriamo ha inclusa una storia.
Eppure, la maggior parte dei creatori, dei venditori, e degli addetti al marketing, non investe abbastanza, non si prende abbastanza cura, e non persiste abbastanza, per assicurarsi che la storia valga quanto l’avete pagata.
Seth Godin
traduzione di Marco Dini
Warning: Use of undefined constant rand - assumed 'rand' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/ideawebi/public_html/wp-content/themes/simpleton/single.php on line 103