Indici standard rivisitati: il tasso di rimbalzo – parte 2

Di Avinash Kaushik
articolo orginale:
Standard Metrics Revisited #3: Bounce Rate
Seconda parte dell’articolo “Indici standard rivisitati n. 3: Il tasso di rimbalzo“.
Nella puntata precedente era stato descritto il significato dell’indice Bounce rate e di come si correla agli obiettivi di business. Inoltre era stato analizzato il primo degli mpieghi del Bounce rate: misurare il tasso di rimbalzo sull’intero sito.
2) Misurate il tasso di rimbalzo per ogni sorgente di traffico
Il vostro obiettivo è quello di rendervi conto se qualche sorgete vi sta spedendo un traffico eccezionale rispetto a tutte le altre. Nel vostro strumento di Web Analytics andate semplicemente su “Referring URL” o “Referring Site” e date un’occhiata, troverete una cosa come questa:
Per il sito in questione, Goolge Analytics mostra che sia myspace.com, che simplyhired.com non stanno mandando un gran traffico, mentre le campagne di marketing diretto (posizione 2 e 3) sembrano andare molto meglio.
Azione: Avete bisogno di rivedere gli accordi con i siti che non vi stanno mandando un traffico di alta qualità? Quale richiamo all’azione è responsabile di portare sul vostro sito gente che poi rimbalza? Le vostre campagne di email, i siti affiliati e le atre campagne di marketing, producono un basso tasso di rimbalzo?
Avete afferrato il concetto.
3) misurate il tasso di rimbalzo per le vostre parole chiave.
I motori di ricerca sono i re e quindi probabilmente vi stanno mandando una larga fetta di traffico. Determinate la qualità del traffico che proviene dai motori di ricerca. Oltre a guardare solo il livello aggregato (la riga dei totali dell’illustrazione sottostante) osservate anche ogni singola frase.
In questo report di ClickTracks, osservate come ogni parola o frase da risultati differenti a seconda del motore di ricerca. Gustosa informazione di valore pratico, utile all’istante!
Azione: Quando create campagne SEO e SEM assicuratevi che i responsabili abbiano questi dati. Nel caso illustrato, o la frase “competitive intelligence” non ha niente a che vedere con il vostro contenuto (da cui il 90% di rimbalzo), oppure il traffico sta arrivando sulle pagine sbagliate.
Fine della seconda parte.
N.d.T. – Nella parte 3 misureremo il tasso di rimbalzo per le campagne PPC e per le pagine più trafficate.
Avinash Kaushik
Traduzione di Marco Dini
Warning: Use of undefined constant rand - assumed 'rand' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/ideawebi/public_html/wp-content/themes/simpleton/single.php on line 103
il pdf collegato è sbagliato